L’occlusione intestinale è un blocco dell’intestino che non consente il normale transito del suo contenuto, e che può verificarsi sia all’interno dell’intestino crasso che in quello tenue.
Sulla base della tipologia di occlusione intestinale, si possono distinguere due famiglie di patologie:
- Funzionale: dovuta alla paralisi della muscolatura enterica, in genere meno grave;
- Meccanica: dovuta alla presenza di un ostacolo fisico o di una massa che impedisce l’avanzare del contenuto, e che spesso può essere fatale per il paziente.
Purtroppo l’occlusione intestinale è una patologia molto grave che necessita di un rapido intervento da parte del chirurgo e la somministrazione di un’immediata terapia.
Quando si configura il diritto al risarcimento
L’errore medico associato all’occlusione intestinale, che può consentire il diritto al risarcimento del danno, è la mancata o tardiva diagnosi da parte del medico, che può condurre ad una serie di gravi conseguenze per il paziente, compresa la morte.
La diagnosi di occlusione intestinale in alcuni casi può essere complessa, a causa dei sintomi aspecifici che la caratterizzano, molto variabili e dipendenti dalla sede dell’occlusione, così come dal tempo che è trascorso dal momento del blocco.
È quindi di fondamentale importanza intervenire in tempi molto rapidi: in meno di 6 ore una semplice occlusione può causare strangolamento e avanzare verso un rilassamento dell’intestino, e un’ischemia che può generare la perforazione dell’intestino con grave rischio di infezione e shock settico.
I sintomi più evidenti sono generalmente improvvisi crampi addominali, nausea, vomito e incapacità di emissione di feci e gas.
LE CAUSE
L’occlusione intestinale può essere causata da differenti fattori sulla base della sua tipologia:
- Fisiologica può spesso dipendere da infezioni, traumi dell’addome, malattie dei muscoli o del sistema nervoso (ad es. morbo di Parkinson)
- Meccanica è invece spesso dovuta a tumori intestinali, ernie, aderenze chirurgiche, altre patologie come ad es. l’endometriosi
Ci sono dieci anni di tempo per richiedere il risarcimento del danno subito a causa di un errore medico per occlusione intestinale.
Se ritieni di esserne stato vittima, ti invitiamo a contattare lo Studio Legale Sgromo. I nostri professionisti saranno a tua disposizione per aiutarti ad avere giustizia.
Da un anno non posso risolvere la stipsi ostinata e febbre ricorrente richieste del mio medico di base per l’esame intestinale con videocapsula vengono rigettati
dagli specialisti. Cosa fare esporre denuncia. Se nel prossimo appuntamento con un. Gastrologo non arriverà decisione positiva cominciero a prendere provvedimenti. Riguardanti e chiederò il vostro aiuto se possibile.